Accademia Olearia - Alghero - Produzione olio extravergine d'Oliva Sardegna DOP

Olive

IL METODO ACCADEMIA

IL NOSTRO METODO

Oggi Accademia Olearia rappresenta una grande eccellenza dell’olio italiano. Negli ultimi anni l’azienda si è affermata ai vertici della produzione olivicola italiana, producendo i propri oli extravergine di oliva secondo un preciso disciplinare interno e con procedure di alta qualità.

 

IL TERRITORIO

Il clima favorevole, la selezione delle colture degli ulivi, una sapiente lavorazione in un moderno frantoio, con controllo costante di tutti i parametri di processo danno vita al pregiato olio extra vergine d'oliva fruttato dell'Accademia Olearia di Giuseppe Fois.

LA RACCOLTA

La raccolta delle olive viene effettuata con l’ausilio di mezzi meccanici e esclusivamente dalla pianta, non appena i frutti iniziano l’invaiatura, da metà ottobre, fino a tutto il mese di dicembre. Le olive vengono frante in un moderno impianto a ciclo continuo a due fasi della capacità di 40 ql/h, entro un tempo massimo di 12 ore dalla raccolta.

L’ATTENZIONE PER L’AMBIENTE

Accademia Olearia opera in un moderno stabilimento costruito con una particolare attenzione verso la salvaguardia dell’ambiente grazie all’utilizzo di fonti energetiche alternative. L’attenzione verso la natura è testimoniata inoltre dalla produzione di una linea di oli esclusivamente da agricoltura biologica, come l’olio Sardegna DOP Fruttato Verde.

GLI OLI

Gli oli prodotti da Accademia Olearia sono caratterizzati da un fruttato fresco e intenso, equilibrato al palato con richiami erbacei e fruttati.<br /> Oggi vengono venduti e distribuiti sul territorio nazionale e nei maggiori mercati esteri, dall’Europa all’Asia, Stati Uniti e Giappone.