Accademia Olearia - Alghero - Produzione olio extravergine d'Oliva Sardegna DOP

Programma di sviluppo rurale della Sardegna 2014 – 2020
Fondo Europeo Agricolo per lo sviluppo rurale

Sostegno per la costituzione del Gruppo Operativo (GO) INNOVOLIO per l’elaborazione del progetto di ricerca dal titolo “Antiche Varietà e Nuove Tecnologie per gli oli monovarietali sardi” (A.VA.N.T.) da sviluppare nella seconda fase della sottomisura 16.1.

L’Intervento è cofinanziato dal FEASR con la sottomisura 16.1 prima Fase:
“Sostegno per la costituzione e la gestione dei gruppi operativi del PEI in materia di produttività e sostenibilità dell’agricoltura” per un contributo totale pari a € 47.741,41.
I Partners del GO Innovolio sono: Accademia Olearia s.r.l., Dipartimento di Agraria dell’Università di Sassari, azienda agricola Fois Giuseppe, azienda agricola Tenute Fois e azienda agricola Fois Antonello.
La finalità del progetto è la valorizzazione dal punto di vista qualitativo e nutraceutico sia di varietà regionali di olive da olio presenti con una consistenza sufficiente ad alimentare una linea produttiva e di marketing che varietà minori ancora sottoutilizzate e poco conosciute.

Le attività progettuali:

    • raccolta e elaborazione dei dati economici relativi alla situazione commerciale dell’olio di oliva a livello mondiale, nazionale e regionale con lo scopo di evidenziare le principali criticità dell’olivicoltura e dell’elaiotecnica sarda.
    • raccolta ed elaborazione i dati economici e produttivi delle aziende partners.
    • attività di informazione, divulgazione del progetto, l’organizzazione di due convegni pubblici.
    • elaborazione dell’idea progettuale, analisi e stima dei costi delle attività del piano di progetto esecutivo.